SIAMO CONFORMI ALLA NORMATIVA HREDD. COSA SIGNIFICA PER LEI
HREDD sta per "Human Rights Environmental Due Diligence" (Diritti umani e due diligence ambientale).
Si tratta di un procedimento con cui le aziende valutano il loro potenziale impatto sui diritti umani e sull’ambiente e adottano misure opportune per prevenire, attenuare o correggere eventuali effetti negativi.
Lo sapevi che...
- alcuni paesi hanno già delle leggi in vigore, ed è in fase di completamento anche una direttiva dell’UE
- tutti i settori sono coinvolti in modo da creare un impatto diretto sul mercato
- le grandi aziende che commerciano in Europa devono dimostrare la conformità della propria catena di approvvigionamento
- la mancata conformità comporta rischi a livello finanziario, amministrativo e di immagine
B&C È CONFORME ALL’HREDD!
La nostra catena di approvvigionamento, dalla terra al prodotto finito, è conforme all’HREDD, perciò quando tu o un tuo cliente comprate un prodotto B&C potete stare tranquilli!

QUALI SONO I VANTAGGI PER TE?
Visto che rispettiamo gli obblighi di due diligence in ogni punto della catena di approvvigionamento, hai la garanzia che tutti gli indumenti B&C rispettano perfettamente tutte le normative locali in materia di HREDD, e lo puoi dimostrare!
Puoi scegliere i prodotti B&C per qualsiasi occasione (abbigliamento sportivo, divise, merchandising, pubblicità) e avere la certezza che la tua selezione sarà conforme all’HREDD, qualunque sia il tipo e la quantità degli indumenti richiesti.
Tu e i tuoi clienti eviterete così ogni rischio e le eventuali sanzioni, potenzialmente alte, legati alla mancata conformità alle normative HREDD.
B&C è il primo brand sul mercato a offrire questo vantaggio!
DOVE SONO LE LEGGI?
Le leggi in materia di HREDD sono già in vigore in:
- Germania: “Lieferkettensorgfaltspflichtengesetz” (Legge sulla catena di approvvigionamento tedesca)
- Francia: “Le Devoir de Vigilance” (Legge sul dovere della vigilanza)
- Paesi Bassi: “Wet Zorgplicht Kinderarbeid” (Legge sulla due diligence nel lavoro minorile)
- Regno Unito: “The modern Slavery act” (Legge sulla schiavitù moderna)
- Norvegia: "Legge sulla trasparenza”
È in fase di completamento anche una direttiva dell’UE in materia di HREDD. Quando entrerà in vigore, riguarderà tutti i paesi dell’Unione.




COSA DICONO LE LEGGI
Le norme attualmente in vigore prevedono che le aziende debbano applicare i procedimenti di due diligence in ogni fase della catena di approvvigionamento, in modo da identificare potenziali rischi legati al rispetto dei diritti umani e all’impatto ambientale e adottare misure opportune per prevenire, attenuare o correggere eventuali effetti negativi.
LE AZIENDE CHE COMMERCIANO IN EUROPA DEVONO RISPETTARE L’HREDD
Seppure il campo di applicazione delle diverse normative possa variare leggermente da un Paese all’altro, in generale le leggi in materia interessano in primo luogo le grandi imprese dell’UE o le imprese extra-comunitarie che vendono i propri prodotti sul territorio europeo.
COSA RISCHIA CHI NON RISPETTA LE NORME

RISCHI FINANZIARI
Le multe ammontano fino a 8 milioni di euro o al 2% del fatturato globale annuo di un’azienda

RISCHI DI RESPONSABILITÀ CIVILE
Gli Stati Membri avranno il potere di garantire che le vittime siano risarcite per i danni derivanti dal mancato rispetto delle proprie normative.

RISCHI PER LA REPUTAZIONE
L’HREDD non è solo un obbligo giuridico ma anche un dovere morale per le aziende che si impegnano a operare in maniera responsabile. La conformità all’HREDD aiuta le aziende a guadagnare e conservare la fiducia dei propri operatori, compresi i dipendenti, gli investitori, i clienti e la società civile
STRUMENTI DI CONFORMITÀ B&C
B&C ha messo a punto procedure aziendali di due diligence basate sui Principi guida delle Nazioni Unite su imprese e diritti umani. In tal modo garantiamo che siano sempre presi tutti i provvedimenti necessari per essere conformi all’HREDD, in tutte le fasi della catena di approvvigionamento.


ANALISI DEI RISCHI
La nostra analisi dei rischi ci ha permesso di identificare e dare priorità ai principali rischi ambientali (E), sociali (S) ed amministrativi (G) che potrebbero insorgere lungo tutta la catena di approvvigionamento.
POLITICHE
Le politiche aziendali in materia di HREDD sono volte a identificare e attenuare eventuali effetti negativi che le azioni dell’azienda o dei nostri fornitori potrebbero avere sui diritti umani o sull’ambiente.




ADESIONI E CERTIFICAZIONI
Siamo membri di associazioni quali la FWF (Fair Wear Foundation) e la Amfori BSCI (Business Social Compliance Initiative). Ciò significa che veniamo supportati nella nostra due diligence per i diritti umani. Le certificazioni ci aiutano a limitare il nostro impatto ambientale.
MONITORAGGIO COSTANTE
In qualità di azienda, monitoriamo costantemente i rischi a livello di paese, stabilimento e prodotto, ed effettuiamo verifiche autonome e con l’aiuto di terzi per fare in modo di mitigare o risolvere rapidamente qualsiasi problema.




TEAM LOCALE
B&C ha un team di 23 persone in Bangladesh, principale paese di approvvigionamento dell’azienda. Il team include il nostro Compliance Manager, che gioca un ruolo fondamentale nel monitorare la conformità di tutti i nostri stabilimenti partner.

